La Calabria è quella cosa che fa di tutto per ritornare alle origini: nuda terra senza tracce di umanità, solo flora e fauna. In nome e per conto delle montagne sacre e dei mari divini da preservare e ammirare, abitati da milioni di creature di biodiverse specie vegetali e animali, ideali per essere immortalate in immagini statiche e dinamiche a memoria presente (che la futura non esiste) passanti su social, stampa, libri, magazine, visual radio, …
Polsi così colà dove si puote
La prima volta che andai a Polsi avevo, credo, dieci anni. Mio padre e un suo collega decisero di portare le rispettive famiglie in visita al Santuario per la festa, insieme. (Chissà se anche loro se lo ricordano!). Della festa non ricordo nulla: nè santuario, nè bancarelle, nè musiche, neanche la Madonna stessa.Quello che ricordo è che la strada era così impervia che per affrontare alcune curve, mio padre fece scendere dalla macchina me, mia …
La Calabria è quella cosa che (7 agosto 2025)
La Calabria è quella cosa che in questi giorni d’agosto riprende i suoi figli erranti, cronici e acuti, e li riposiziona ognuno nella propria casa natìa o in quella dei parenti stanziali, stretti o larghi. Da lì gli erranti si muovono per andare a vedere e rivedere luoghi già cari e luoghi nuovi, conosciuti da poco, visti in un reel; così affollano le strade che si allungano a dismisura sotto il sole cocente delle vacanze. …
Celeste nostalgia. Ma che caldo, signora mia!
“Caldo, caldo, caldo!Non si parla d’altro. Fa caldo. È estate, signora mia, cosa deve fare? Sì, ma troppo, non si sopporta.” Estate 2025? Potrebbe, ma no. Faceva un caldo terribile l’11 luglio 1982, ma non lo sentivamo, non era possibile percepirlo. Eravamo tutti intenti a cucire bandiere, a dipingere di azzurro tutto ciò che si poteva dipingere. L’Italia tutta era unita verso un unico obiettivo, guidata dal presidente della Repubblica Sandro Pertini: conquistare la coppa …
Mara cash per Marracash
Mi sono ritrovata al concerto di Marracash a Messina, senza volerlo, per un caso fortuito. Non sono sua fan, so che esiste, canticchio qualche canzone quando passa in radio ma non lo seguo. Dice: “Perché ci sei andata allora?”. Dico: “Perché le esperienze vanno fatte altrimenti non puoi sapere. E poi perché è doveroso, oltre che piacevole, per me conoscere l’oggetto di desiderio dei giovani, degli studenti.” Fabio Bartolo Rizzo, 46 anni, ha concluso nella …
La Calabria è quella cosa che (1 luglio 2025)
La Calabria è quella cosa che… lancia prompt all’intelligenza artificiale e lei risponde con questa immagine.È intelligenza artificiale ma non è poi così tanto artificiale.Perché ciò che artificiale non è da oggi sarà realtà per due mesi.I paesi e le città calabresi si vanno riaccendendo, le case si vanno risvegliando dal letargo, migliaia di lampadine ritrovano un nuovo calore, luci accese dentro e fuori.Stasera in Calabria c’è così tanta nuova luce che anche le cicale …
Ho scritto ad Annarosa
L’ho fatto di nuovo. Ho scritto ad Annarosa Macrì, alla sua rubrica sul Quotidiano del Sud.Le ho proposto un commento a quanto mi era accaduto qualche giorno prima in un bar di Torino e che avevo raccontato sui social. È andata così. ERAVAMO QUATTRO SCONOSCIUTI AL BAR… PICCOLE STORIE DI RAZZISMO QUOTIDIANO.(dall’Altravoce-Il Quotidiano) Carissima, voglio proprio raccontarla, questa piccola storia che mi è capitata qualche giorno fa, qui a Torino, dove tanti anni fa mi …
La Calabria a SalTo25
(Remix da un mio post social) La Calabria è quella cosa che “Indovina dove?” Dopo due giorni di “Indovina chi”, per l’ultimo giorno cambio avverbio. Al lunedì il Salone si spoglia, non ci sono eventi di richiamo per il grande pubblico e tutto scorre più lento. Non posso certamente chiudere senza dire qualcosa sulla Calabria, lo so che lo aspettate. Me lo avete chiesto in tanti, in chiaro e in privato. Ebbene, eccola la Calabria! …
Follow me: